We use cookies, including cookies from third parties, to enhance your user experience and the effectiveness of our marketing activities. These cookies are performance, analytics and advertising cookies, please see our Privacy and Cookie policy for further information. If you agree to all of our cookies select “Accept all” or select “Cookie Settings” to see which cookies we use and choose which ones you would like to accept.
Il 2025 porta una ventata di novità per chi vuole rinnovare la casa con elettrodomestici moderni e sostenibili. La Legge di Bilancio 2025 ha, infatti, introdotto due nuovi Bonus per chi intende rinnovare i propri elettrodomestici in casa. Parliamo del nuovo Bonus Elettrodomestici 2025 e del Bonus Mobili ed Elettrodomestici 2025.
Il primo è pensato per incentivare l'acquisto di dispositivi a alta efficienza energetica. Questo incentivo mira a promuovere l'acquisto di apparecchi con efficienti prestazioni energetiche, contribuendo a ridurre i consumi domestici e l'impatto ambientale. Per chi invece sta ristrutturando casa, c’è anche il Bonus Mobili ed Elettrodomestici 2025, con agevolazioni per acquistare mobili e grandi elettrodomestici nuovi per casa.
Scopriamo insieme tutti i dettagli di queste opportunità e come sfruttarle al meglio!
Cos'è il Bonus Elettrodomestici 2025?
Il Bonus Elettrodomestici 2025 è un’agevolazione fiscale pensata per sostenere l’acquisto di elettrodomestici efficienti prodotti in Europa, che riducono gli sprechi energetici e hanno un minor impatto sull’ambiente.
Di certo, è un’ottima opportunità anche per le famiglie che vogliono sostituire grandi elettrodomestici obsoleti o ad alto consumo: l'incentivo, infatti, copre il 30% del costo di acquisto, con un rimborso massimo di 100 euro per ciascun dispositivo.
Per le famiglie con un ISEE inferiore a 25.000 euro, il contributo raddoppia, arrivando a 200 euro per elettrodomestico.
Ma cosa si intende esattamente per “grandi elettrodomestici”? Parliamo di frigoriferi, lavatrici, forni, lavastoviglie e altri apparecchi di uso quotidiano, purché appartengano almeno alla classe energetica B (o superiore, secondo la nuova classificazione energetica). È fondamentale scegliere, quindi, elettrodomestici a alta efficienza energetica, come quelli LG, per rendere la propria casa sostenibile, smart e a basso consumo energetico.
Come funziona il bonus elettrodomestici 2025
Le modalità operative per la richiesta del bonus saranno definite attraverso un decreto attuativo, atteso entro fine febbraio 2025. Questo indicherà tutte le procedure necessarie per la richiesta, i criteri e come verranno erogati i fondi.
Ciò che sappiamo già, però, è che può essere richiesto per l’acquisto di un solo elettrodomestico per nucleo familiare, che dovrà necessariamente sostituire un vecchio dispositivo: quest’ultimo, dovrà quindi essere smaltito e riciclato correttamente.
Per l’iniziativa, che avrà come durata di validità tutto il 2025, sono stati stanziati dal Governo 50 milioni di euro.
Quali sono i requisiti per accedere al Bonus Elettrodomestici 2025?
Per usufruire del nuovo Bonus Elettrodomestici 2025, è necessario rispettare alcuni requisiti:
Requisiti | Descrizione |
---|---|
CLASSE ENERGETICA | Gli elettrodomestici devono appartenere almeno alla classe energetica B o a una superiore. |
PROVENIENZA DEGLI ELETTRODOMESTICI | I dispositivi devono essere prodotti in Europa, al fine di incentivare l'industria locale e ridurre le emissioni derivate dall’importazione di dispositivi dai paesi extra UE. |
SMALTIMENTO DEL VECCHIO ELETTRODOMESTICO | È obbligatorio smaltire correttamente un elettrodomestico obsoleto nel momento in cui avviene all'acquisto del nuovo. L’obiettivo è favorire il riciclo dei vecchi apparecchi in modo sostenibile per l’ambiente. |
LIMITI PER NUCLEO FAMILIARE | Ogni famiglia può richiedere il bonus per un solo elettrodomestico. |
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA | Allo scadere dei 60 giorni dall’entrata in vigore delle legge – entro quindi la fine di febbraio – verranno definitivi i criteri, le modalità e i termini per accedere al contributo, insieme a tutta la documentazione richiesta. |
Bonus Mobili ed Elettrodomestici 2025 per ristrutturazioni
Insieme al Bonus Elettrodomestici 2025, la nuova Legge di Bilancio ha previsto un’altra agevolazione, questa volta dedicata a chi ristruttura un immobile. Si tratta del Bonus Mobili ed Elettrodomestici 2025, che prevede una detrazione fiscale del 50% destinata a chi acquista mobili e grandi elettrodomestici nuovi per arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. Per l'anno 2025, il limite massimo di spesa su cui calcolare questa detrazione è fissato a 5.000 euro, comprensivo delle eventuali spese di trasporto e montaggio. La detrazione viene ripartita in dieci quote annuali di pari importo.
Requisiti per accedere al Bonus Mobili ed Elettrodomestici 2025
Per beneficiare di questa agevolazione i requisiti sono i seguenti:
Requisiti | Descrizione |
---|---|
INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE | I beneficiari devono aver realizzato interventi di recupero del patrimonio edilizio su unità immobiliari residenziali o su parti comuni di edifici residenziali. È fondamentale che la data di inizio dei lavori di ristrutturazione preceda quella dell'acquisto dei beni. |
TIPO LOGIA DI BENI ACQUISTATI | I mobili e i grandi elettrodomestici devono essere nuovi. Per gli elettrodomestici, è richiesta una classe energetica non inferiore alla A per i forni, E per lavatrici, lavasciugatrici e lavastoviglie, e F per frigoriferi e congelatori, come gran parte dei dispositivi LG. |
MODALITÀ DI PAGAMENTO | I pagamenti devono essere effettuati con bonifico o carta di debito o credito. Non è consentito l'uso di assegni bancari, contanti o altri mezzi di pagamento. |
Approfitta dei Bonus con gli elettrodomestici LG
Nella scelta degli elettrodomestici è fondamentale tenere d’occhio l’impatto sull’ambiente e sui consumi, ma è anche importante scegliere apparecchi duraturi e intelligenti, in grado di migliorare la propria qualità della vita.
Scegliendo apparecchi LG, dalle funzionalità innovative e all’avanguardia, è possibile rendere la casa smart e più facile da vivere. Grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, ogni elettrodomestico di ultima generazione è in grado di riconoscere le tue abitudini, per agevolarti nella quotidianità. Inoltre, scegliendo gli elettrodomestici LG, potrai controllare, con un’unica app integrata, LG ThinQ, tutte le informazioni sugli apparecchi di casa, avendo stime in tempo reale su consumi, funzionalità e manutenzione.
Il 2025 è l’anno perfetto per investire in elettrodomestici di ultima generazione LG e migliorare la tua casa. Approfitta dei Bonus e rendi la tua casa più efficiente e sostenibile, con apparecchi all’avanguardia perfetti per le tue esigenze!
I nostri consigli
- Combinati
- Side-by-side (Americano)
- Multidoor
- Doppia porta
- Lavatrici