Cosa fare prima di accendere il condizionatore in estate: guida in vista dell'estate 

Cosa fare prima di accendere il condizionatore

26/06/2025

Le giornate che si allungano, le stanze di casa che iniziano a farsi roventi, il termometro che sale vertiginosamente. L’arrivo dell’estate genera in molti italiani una sorta di riflesso automatico: accendere il condizionatore

 

Per farlo, non basta andare a pescare il telecomando rimasto per mesi nel cassetto e azionare l’elettrodomestico. Serve una preparazione adeguata per evitare di compromettere l’efficienza dell’impianto e di generare ricadute negative sui consumi e persino sulla salute. Insomma, prima di premere sul tasto dell’accensione e godersi il condizionatore d’estate, è bene compiere controlli e operazioni di manutenzione. 

 

Vediamo come fare prima di attivare il condizionatore attraverso una serie di consigli pratici. Metterli in pratica assicura comfort e risparmio in bolletta, garantendo al contempo una maggiore durata dell’impianto.

Tutto quello che serve fare prima di accendere il condizionatore d’estate

Per poter funzionare al meglio, un condizionatore deve essere tirato a lucido all’inizio di ogni stagione. Le best practice non viaggiano solo sulla direttrice della pulizia, ma riguardando anche aspetti tecnici e funzionali. Vediamo quali sono gli step principali per generare un clima piacevole in casa. 

 

Prima di iniziare, però, è bene spegnere il condizionatore e staccare la corrente.  

1. Pulire i filtri

Il primo passo è il più intuitivo ma anche quello più importante: effettuare la pulizia del condizionatore prima dell’accensione. Particolare cura va riposta nei confronti dei filtri interni che, se ostruiti o sporchi, riducono il flusso d’aria, ne peggiorano la qualità e aumentano i consumi energetici.

 

Come agire? Rimuovendo con attenzione i filtri - in genere sollevando lo sportello frontale dell’unità interna - e lavandoli sotto acqua corrente tiepida e lasciandoli asciugare lontano da fonti di calore. In presenza di odori strani o residui permanenti, è invece consigliabile optare per una pulizia professionale.

 

Una volta completata la procedura si può procedere con il loro inserimento, a condizione che siano totalmente asciutti. Una volta rimontati, si consiglia di accendere l’apparecchio in modalità ventilazione per completare l’asciugatura di tutti i componenti.  

 

Nei modelli LG di ultima generazione con Wi-Fi integrato, come LG ARTCOOL™ Mirror AI Air e LG DUALCOOL™ AI Air, è possibile monitorare lo stato dei filtri direttamente tramite l’app LG ThinQ, che invia notifiche quando è necessario intervenire.

 

Per finire è utile pulire il pannello frontale dell’unità interna on un panno umido per rimuovere i residui di polvere che potrebbero essersi accumulati.

2. Controllare e pulire l’unità esterna

Da dentro a fuori. L’unità esterna dei condizionatori è per sua natura una zona che attrae polvere, sporcizia, foglie e insetti. Questa possibilità aumenta esponenzialmente se il posizionamento è in terrazzo o nei pressi delle piante.

 

L’obiettivo è quello di assicurarsi che le griglie di ventilazione siano libere e che tutto intorno ci sia spazio sufficiente per la circolazione dell’aria. Gli alleati migliori?  Un pennello o una spazzola a setole morbide.

3. Igienizzare le bocchette di uscita dell’aria 

Da dentro a fuori. L’unità esterna dei condizionatori è per sua natura una zona che attrae polvere, sporcizia, foglie e insetti. Questa possibilità aumenta esponenzialmente se il posizionamento è in terrazzo o nei pressi delle piante.

 

L’obiettivo è quello di assicurarsi che le griglie di ventilazione siano libere e che tutto intorno ci sia spazio sufficiente per la circolazione dell’aria. Gli alleati migliori?  Un pennello o una spazzola a setole morbide.

4. Fare una prova di funzionamento anticipata 

Per evitare brutte sorprese prima della stagione estiva è opportuno verificare che tutte le funzioni operino correttamente, inclusi raffreddamento, ventilazione e deumidificazione. A questo punto bisogna osservare: 

 

• Se l’aria è davvero fresca; 

• L’eventuale presenza di odori strani; 

• Rumori anomali provenienti dall’unità interna; 

• La comparsa di codici di errore sul display. 

 

In caso di problemi, avrai il tempo di intervenire prima che l’ondata di caldo ti colga alla sprovvista. 

5. Attivare la funzione Auto Clean+™ 

Grazie alle tecnologie dei nuovi modelli LG DUALCOOL™ AI Air Premium e Deluxe pulire il proprio condizionatore è ancora più semplice. 

 

La funzione Auto Clean+™ asciuga automaticamente l’umidità all’interno del condizionatore, prevenendo la formazione di muffe e batteri. La funzione Freeze Cleaning™, invece, pulisce lo scambiatore di calore attraverso un processo di congelamento, scongelamento e asciugatura lavando via eventuali residui accumulati ed evitando la formazione di odori sgradevoli.

6. Programmare l’uso: timer e termostati smart 

Come impostare il condizionatore d’estate? Saperlo ti consente di risparmiare energia e aumentare il comfort. Il corretto uso dei timer è quello che limita l’accensione alle ore più calde o lo programma prima del rientro a casa.

 

I modelli smart, come i condizionatori LG, offrono un controllo completo via app, anche da remoto. Inoltre, i termostati intelligenti imparano le tue abitudini e ottimizzano automaticamente il funzionamento.

 

Una gestione smart che fa bene all’ambiente… e alla bolletta!

7. Prenotare una manutenzione professionale 

Sebbene non sia obbligatoria, una manutenzione annuale da parte di un tecnico qualificato è fortemente consigliata. 

Un professionista scrupoloso è in grado di effettuare: 

 

• La pulizia profonda delle componenti interne; 

• Il controllo del gas refrigerante; 

• La verifica della pressione e delle prestazioni generali. 

 

I condizionatori LG, per esempio, sono progettati per garantire efficienza e lunga durata, ma come ogni sistema avanzato beneficiano di una manutenzione regolare. L’assistenza ufficiale LG può offrire interventi personalizzati e garanzia di qualità. 

 

Ora che sai cosa fare prima di accendere il condizionatore, puoi affrontare la stagione calda con maggiore tranquillità. Pulizia, controlli mirati e gestione intelligente sono la chiave per un’estate fresca, senza sprechi né imprevisti. Di quanto tempo hai bisogno per mettere in pratica i consigli? Ti basta un’ora: il tempo necessario per aumentare il comfort e ridurre i costi.  

Alcuni prodotti che ti consigliamo:

Leggi altri articoli del Magazine: